Passa alle informazione sul prodotto
1 di 1

Salsiccia stagionata Dolce Calabrese Faan food – 250/300g

Prezzo regolare
€9,99
Prezzo regolare
Il prezzo di liquidazione
€9,99
Imposte incluse.

Hai bisogno di forniture all'ingrosso? Offriamo condizioni speciali e soluzioni personalizzate per rivenditori e aziende. Contattaci per maggiori dettagli.

Salsiccia stagionata Dolce Calabrese Faan food – 250/300g

La Salsiccia Dolce Calabrese Faan food è un prodotto simbolo della tradizione gastronomica della Calabria, realizzato con carne di maiale di altissima qualità e spezie selezionate. Questa salsiccia dolce si distingue per il suo gusto delicato e saporito, frutto di un'attenta lavorazione artigianale. Perfetto per arricchire antipasti, taglieri di salumi o per essere utilizzato nella preparazione di piatti caldi come pasta e secondi a base di carne.

Ogni salsiccia è prodotta seguendo le antiche ricette locali, senza conservanti artificiali, garantendo così un prodotto genuino e naturale. La sua dolcezza, bilanciata da un mix di spezie e aromi, il rende ideale per chi ama i sapori tradizionali ma con un tocco più morbido rispetto alla versione piccante.

  • Qualità Artigianale: Preparata seguendo i metodi tradizionali calabresi, con ingredienti 100% naturali.
  • Sapore Autentico: Un gusto dolce e saporito, perfetto per palati che apprezzano la delicatezza della carne.
  • Versatile in cucina: Ideale per antipasti, taglieri o come ingrediente in piatti di pasta e secondi.
  • Prodotto Naturale: Senza conservanti aggiunti, solo carne di maiale selezionata e spezie locali.
  • Peso/Volume: 250/300g
  • Ingredienti: carne di suino italiano, sale, pepe dolce, spezie naturali.
  • Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fonti di calore.
  • Data di scadenza: 6 mesi dalla data di produzione.

Nota Importante: Essendo prodotti artigianali e soggetti a una lavorazione manuale, il peso di ogni confezione può variare leggermente. Ogni salume viene confezionato con la massima attenzione, ma la natura del prodotto può comportare una leggera differenza di peso, garantendo sempre la qualità e la freschezza che contraddistinguono Faanfood.

Domande frequenti:

  1. Che differenza c'è tra la salsiccia dolce e quella piccante?
    La salsiccia dolce contiene spezie che danno un sapore delicato e dolce, senza peperoncino piccante.

  2. Vieni a devo conservarla?
    Va conservata in un luogo fresco e asciutto, meglio se in frigorifero dopo l'apertura.

Quali sono gli ingredienti della Salsiccia Dolce Calabrese?

Questa salsiccia è realizzata con carne suina di alta qualità e condita con spezie tradizionali, seguendo la ricetta calabrese.

Come posso conservare la Salsiccia Dolce Calabrese?

  • Si consiglia di conservarla in frigorifero e consumarla entro pochi giorni dall’apertura per garantire la massima freschezza.

È adatta per chi cerca prodotti naturali o artigianali?

Sì, la Salsiccia Dolce è preparata con ingredienti naturali e senza conservanti artificiali, rispettando le tradizioni artigianali calabresi.

Dicono di noi

L’olio ha un sapore robusto che esalta ogni piatto, dalle insalate ai piatti di carne. Lo uso ogni giorno e non posso farne a meno! Inoltre, la spedizione è stata rapidissima, sono rimasta davvero soddisfatta.

Maria P.

Una combinazione di sapori divina! La dolcezza naturale dei fichi unita all’intensità del cioccolato è perfetta. Li ho serviti come dessert e tutti gli ospiti ne sono rimasti incantati!

Giorgia M.

Autentica e piccante al punto giusto! La 'nduja ha un sapore unico, ideale per condire la pasta o da spalmare sul pane. La qualità è superiore a quella che si trova nei negozi normali

Andrea F.

Un salume dal gusto incredibile! La salsiccia dolce ha una consistenza perfetta e il sapore è ricco e aromatico. Anche la confezione era curata e la spedizione è stata veloce e senza problemi.

Francesca L.

Un'esplosione di gusto! La confettura di bergamotto è semplicemente eccezionale. Il sapore agrumato è autentico e perfetto per accompagnare formaggi. Non avevo mai provato nulla di simile!

Luca R.